COSTIERA AMALFITANA #cosa vedere




Da Napoli abbiamo noleggiato un' auto e ci siamo diretti verso SORRENTO. Prima di arrivare a destinazione ci siamo fermati metà giornata agli scavi di POMPEI. E' un sito archeologico patrimonio dell' UNESCO dove non potete non far visita se amate la storia. 
Arrivati a SORRENTO, abbiamo fatto un giro per la cittadina, da piazza Tasso ricca di boutiques, ristoranti e pasticcerie dove ci siamo fermati a mangiare una sfogliatella al belvedere che si affaccia su una stradina che arriva alla Marina Grande dove si può prendere il sole sui pontili. Prima del belvedere potete fermarmi ad ammirare il piccolo chiostro trecentesco della chiesa di San Francesco d' Assisi. Sembra di essere in una fiaba!
Dove mangiare? Noi abbiamo optato per un locale nuovo e giovane, 86 Bistrò dove abbiamo mangiare pesce di ottima qualità!

Dalla costiera sorrentina a quella amalfitana… 

Prima tappa RAVELLO: un borgo posto nell' entroterra rispetto alle altre cittadine lungo la costiera, offre uno dei più bei panorami da VILLA RUFOLO: è una villa costruita intorno al XIII secolo e fu il luogo di meditazione di Wagner. Ha un belvedere incredibile con un giardino che si affaccia su tutta la costiera. Un posto da sogno!

Se avete l' auto, potete proseguire in direzione Salerno per fermarvi ad assaggiare uno dei dolci più buoni presso la pasticceria di Sal De Riso a MINORI … le sue torte ci sono state alla mia laurea, alle feste in famiglia, ai compleanni … insomma è importante aver visto da vicino dove nasce tutta la sua arte ! Io ho assaggiato Passione venezuelana… ottima!

Tornando verso Positano, ci siamo fermati ad AMALFI: la prima repubblica marina, una cittadina elegante grazie al centro con il suo duomo fotografato dai turisti abbagliati dal suo splendore. Si può passeggiare lungo i vicoletti stretti del centro perdendosi tra i vari negozi che vendono sandali fatti a mano, limoncelli e limoni enormi. Ci siamo fermati a mangiare una granita al limone e 1 ora dopo abbiamo assaggiato una delizia al limone presso la pasticceria famosissima di Pansa. Una delle delizie più buone mai assaggiate!




















CONVERSATION

0 commenti:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato un vostro commento!

Instagram

Follow Us