La Ciutat de les Arts i les Ciències è la parte più moderna della città, un complesso di 5 strutture progettate dagli architetti Santiago Calatrava e Felix Candela, per creare un gioco di luci con il bianco degli edifici, le vetrate trasparenti e l 'azzurro degli stagni d' acqua. Abbiamo deciso di visitare dall' esterno tutta "la cittadina nella città" e concentrarci in particolare su L' OCEANOGRAFICO, il più grande parco marino d' Europa. Se volete evitare file chilometriche vi consiglio di presentarvi già all' ingresso con il biglietto comprato on-line. Il parco è suddiviso in aree tematiche: meduse, mediterraneo, aviario, pesci tropicali, antartico, artico, oceano con gli squali e delfinario. Qui potrete vedere tutte le specie di animali marini. Davvero molto interessante. Due volte al giorno al delfinario ci sono gli spettacoli con i delfini e i lori istruttori, un evento da non perdere!
Il modo migliore per muoversi per tutta Valencia è in bici come abbiamo fatto noi: ci sono piste ciclabili in tutta la città soprattutto nella zona dei giardini del Turia.
0 commenti:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato un vostro commento!