In queste ultime settimane abbiamo avuto la fortuna di avere più di un weekend lungo a disposizione e di poter così organizzare un viaggio breve in una capitale europea. Noi abbiamo optato per la Spagna e in particolare per VALENCIA. E' la terza città spagnola per numero di abitanti dopo Madrid e Barcellona. Gode di un clima mite quasi tutto l' anno e ad Aprile è uno dei momenti più belli per visitarla.
Noi abbiamo optato per alloggiare nel quartiere Ruzafa, uno dei più emergenti negli ultimi anni, ricco di locali per aperitivi e di giovani che si riuniscono per divertirsi. E' un quartiere dal quale si può raggiungere tutto facilmente, a pochi minuti a piedi o in bici dal centro storico o attraverso i giardini del Turia si può visitare tutta la città con le piste ciclabili che la collegano. Abbiamo alloggiato al Sohotel Ruzafa, hotel davvero bello, in cui abbiamo noleggiato le bici e dove abbiamo fatto subito amicizia con i ragazzi della reception.
POSTI DA NON PERDERE A VALENCIA:
1. Il centro storico con la Cattedrale dove è custodito il Santo Graal e dove non ci si può perdere la vista dal Miguelete, la torre che sovrasta la cattedrale con i suoi 207 gradini a chiocciola. Qui intorno c' è il Barrio del Carmen, il quartiere più frequentato sia di giorno che di notte per lo shopping e per i locali. Merita fare un giro sorseggiando Orxata.
2. La Lonja de la Seda, il mercato della seta, dal 1996 patrimonio dell' UNESCO
3. Il Mercato Centrale, una struttura in acciaio con vetrate colorate dove è impossibile non fermarsi a guardare e assaggiare il cibo fresco esposto. Tra un frappè di fragole e un succo all' anguria, abbiamo optato per mangiarci il famoso Jamon Iberico, prosciutto crudo iberico di alta cucina. Davvero gustoso per chi ama mangiare la carne!
4. I giardini del Turia, dove una volta sorgeva il letto del fiume Turia, deviato per i continui straripamenti. Qui si possono percorrere le lunghe piste ciclabili per raggiungere tutta la città e dove è piacevole fermarsi e distendersi sull' erba a riposare al sole.
5. La città della Scienza che merita una visita in più giornate. Noi siamo stati all' Oceanografico per vedere gli animali marini.
6. Il Bioparco : Non è un classico zoo, ma è un modo innovativo per vedere gli animali da vicino ma soprattutto per vederli assieme come in natura. Si suddivide in varie aree tematiche, dal Madagascar, alla Savana Africana alle zone più umide dell' Africa. Qui potrete vedere animali come leoni, giraffe, gazzelle, coccodrilli, rinoceronti e tanti altri.
7. Le spiagge di Les Arenas e Malvarrosa, dove trascorrere una giornata sotto il sole
DOVE ANDARE A MANGIARE A VAENCIA:
Sicuramente è meglio farsi consigliare da chi vive lì e conosce i posti meno turistici e più tipici.
Noi abbiamo mangiato nel locale Canela, calle Quart, dove la paella di mare è davvero deliziosa!
0 commenti:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato un vostro commento!